Una delle prime caratteristiche che dobbiamo prendere in considerazione se stiamo scegliendo un Macbook usato è essenzialmente l’età effettiva della macchina che spesso non corrisponde necessariamente alla data originale di acquisto. Si tratta dell’età data da Apple stessa, infatti i MacBook sono creati e suddivisi in varie generazioni, di solito ce ne sono due volte l’anno. Anche se non ci sono nuovi annunci o effettive variazioni di prezzo, cambia comunque la struttura dei Macbook.
Per conoscere quest’età è sostanzialmente consigliato di accendere il MacBook, fare clic sulla Mela in alto a sinistra e quindi su Informazioni su questo Mac. Qui appare una nuova finestra che, su macchine più recenti, ci può mostrare il numero seriale; su macchine più vecchie, sarà necessario fare doppio clic sul numero di versione.
Quindi con questa funzione potremmo conoscere il modello e anche la versione del MacBook. Ad esempio MacBook Pro (Retina, metà 2019). La pagina ci informa anche sull’attuale situazione di copertura della garanzia della macchina, cosa abbastanza importante se stiamo acquistando un Macbook usato. Inoltre se si sta scegliendo un Macbook usato è essenziale richiedere la fattura cartacea originale. Se il Mac è stato acquistato online non c’è da accontentarti del PDF che l’acquirente ha preparato in anticipo magari. Occorre connettersi con lui sul sito in cui l’ha comprato online e quindi andare a scaricare la fattura dalla sua area acquirente in modo da assicurarsi che sia vera.
Altro aspetto importante di un Macbook usato è la durata della batteria del MacBook. Infatti sicuramente nessuna batteria dura per sempre e quindi le batterie dei portatili in genere non durano a lungo. Ovviamente è sempre possibile farsi sostituire la batteria nei negozi Apple autorizzati, ma ovviamente è un costo aggiuntivo.
Dal Macbook è possibile controllare lo stato di salute e il numero dei cicli di ricarica della batteria tenendo premuto il tasto Opzione, e facendo clic sul logo Apple nell’angolo in alto a sinistra e selezionando Informazioni di sistema. Nella nuova finestra basterà selezionare Potenza e cerca Conteggio cicli. Diciamo che questo valore dovrebbe essere inferiore a 500. Infatti oltre 500 cicli di ricarica avremo una batteria che si scarica rapidamente e che quindi richiederà sempre un cavo di alimentazione. Questi sono i primi consigli da seguire per ispezionare un Macbook usato da acquistare direttamente da un privato, ma se volete essere sicuri e non siete troppo esperti è sempre bene indirizzarsi su modelli ricondizionati o usati venduti direttamente negli Apple Store.