Ogni anno essenzialmente i migliori produttori di gamepad per videogiochi di calcio cercano di offrire degli strumenti sempre più particolari sul mercato, articoli sempre più performanti. Su tutti spiccano essenzialmente i gamepad pensati per le console di gioco, che da sempre sono le piattaforme predilette per chi ama questi titoli.

Sicuramente se parliamo di console ormai le due più conosciute sono la Playstation e l’Xbox e ogni anno si danno battaglia, i loro mitici controller per le console non sono effettivamente troppo cambiati molto nella forma, che era comunque già vincente sin dalle prime edizioni, ma sono cambiati sicuramente a livello strutturale, e sono migliorati col tempo.

Possiamo sostanzialmente dire che per chi ha console Sony o Microsoft la scelta del gamepad per videogiochi di calcio è essenzialmente quasi obbligata, ma non vale lo stesso discorso per chi gioca con videogiochi di calcio al PC.

Di base sappiamo che per ciò che riguarda gli ultimi modelli di controller sostanzialmente si possono andare a collegare quasi sempre sia ad una console, sia al nostro PC. Ovviamente però chi gioca solamente con quest’ultimo ha sicuramente però una maggiore scelta. Bisogna andare a considerare la forma ergonomica dei joypad, infatti quest’ultima non è stata fatta a caso, ma se ha tanto successo significa che generalmente è molto comoda e permette di giocare senza crampi ai polsi per molte ore consecutive.

I tasti sono grandi e perciò anche facilmente raggiungibili, ci permettono quindi di giocare a tutti i titoli, compresi i videogiochi di calcio per i quali è richiesta e necessaria una grande reattività e precisione. Naturalmente per scegliere un ottimo joypad per videogiochi di calcio è bene conoscere la piattaforma con la quale dovremo andare ad usarlo. Per ciò che riguarda il costo di questi gamepad, i modelli più originali hanno un costo essenzialmente più alto rispetto a quelli di terze parti, in special modo per ciò che riguarda gli articoli più innovativi. Diciamo che comunque è bene ricordare che gli articoli per l’Xbox non saranno compatibili con la Playstation e viceversa, ma per quanto riguarda il PC non abbiamo problemi di compatibilità di questo tipo.

Per installarli sul PC può essere richiesto un software particolare, esistono diversi tutorial in rete per aiutarci senza avere alcun problema.