Sicuramente i manubri e i kettlebell sono due strumenti che vengono spesso utilizzati sia in palestra che in casa per effettuare determinati esercizi, e spesso molti sportivi che vogliono tonificare il proprio corpo e stanno cercando degli strumenti adatti si chiedono quale fra i due tipi di pesi scegliere.
Diciamo che i i manubri sono i classici pesi che vengono sempre per poter rassodare e accrescere la muscolatura delle braccia. Sono utilizzati in maniera mirata e possono al massimo essere utili anche per la fascia di muscoli dorsali. Ma dato che sono arrivati in commercio i ketllebell che stanno rivoluzionando e non poco gli allenamenti quotidiani, dobbiamo considerare con cura come utilizzarli.
Un kettlebell e un manubrio sono due tipi di pesi, ma sono differenti per la loro conformazione e talvolta anche perché prevedono un utilizzo diverso. Tutti e due possono garantirci il massimo dei risultati e quindi di apportare una serie di benefici notevoli sul corpo e anche sulla crescita muscolare. Diciamo che i kettlebell e i manubri infatti sono comunque in grado di permetterci di migliorare anche alcuni movimenti articolari nonché la motricità della corporatura, sempre effettuando una serie di esercizi costanti e mirati.
Il kettlebell classico è quello strumento in ghisa a forma di sfera che può anche essere dotato di un ampio manico ergonomico che viene posto sulla parte superiore della struttura. Si può dire che la base di questo attrezzo è piuttosto inoltre è rivestita in materiale gommato in modo da poter consentire all’atleta di appoggiare lo strumento in terra senza arrecare danni sul pavimento. Come succede anche per alcuni modelli di manubri, un kettlebell presenta un carico variabile. Possiamo trovare dei sono modelli da 2 kg fino anche a kettlebell che arrivano a 40 kg . Per ciò che riguarda i modelli fissi diciamo che il carico è unico e perciò sostanzialmente lo strumento deve essere sostituito ogni volta che abbiamo intenzione di aumentare il carico. A differenza dei manubri un kettlebell ci permette sempre di eseguire una quantità pressoché illimitata di esercizi, e risulta l’ideale per riuscire poi ad allenare la maggior parte dei muscoli del corpo. Infatti spesso grazie alla sua forma possiamo utilizzarlo in maniera molto più precisa e variegata rispetto ad un semplice manubrio.